Il rilievo aero-topografico o fotogrammetrico di prossimità è operato mediante Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR, comunemente denominati “droni”) dotati di camera digitale ad alta risoluzione e registrati presso ENAC. Attraverso l’attività di tecnici qualificati ed abilitati, forniamo un modello fotogrammetrico, ovvero tridimensionale misurabile, in scala, dell’area rilevata, che ne riporta tutte le caratteristiche geometriche, cromatiche e materiche e che rappresenta un database sempre interrogabile.
Con il rilievo aerofotogrammetrico siamo in grando ad esempio di produrre un modello tridimensionale in formato mesh, un dettagliato Modello Digitale del Terreno (DTM);produrre un ortofotopiano con risoluzione pixel (GSD) a terra di 10/20 cm circa in formato TFF/TFW; estrapolare le curve di livello del terreno ad intervallo prefissato di 1/10 m sull’intera area indagata in formato DWG/SHP, UTM dato ERTS 89/WGS84; estrapolare punti quotati con risoluzione di 0.5 m; produrre ortofoto in formato .kml da importare direttamente in Google Earth.
Ad oggi abbiamo condotto rilievi con droni per una superficie complessiva di oltre 1.500 ettari.